Erba sintetica: istruzioni per l’uso dagli esperti

L’erba sintetica è la scelta più giusta ed efficace per ogni campo sportivo. Ma come ogni strumento, bisogna farne un uso corretto per avere il massimo del risultato. Vediamo come.

 

L’erba sintetica è uno strumento eccezionale da scegliere per qualsiasi campo sportivo o impianto sportivo. La versatilità, la semplice manutenzione, l’utilizzo possibile nonostante le condizioni atmosferiche. Tutti questi benefici richiedono una serie di accorgimenti che permetteranno di ottenere il massimo dall’investimento fatto. Scopriamo quali attraverso la parola degli esperti.

Erba sintetica, istruzioni pratiche per il miglior gioco possibile

L’erba sintetica è una straordinaria superficie su cui pianificare allenamento e tattiche di gioco. Ad ogni livello e per ogni età. Ma ogni gioco si definisce tale perché basato su regole e istruzioni precise. Queste fungono da struttura di base su cui è possibile, con tanta creatività e dedizione, creare una strategia efficace per battere l’avversario sul campo. E divertirsi quanto possibile con la propria squadra durante l’intero processo.

L’erba sintetica non funziona diversamente. Per quanto efficace e straordinaria, giocare sull’erba sintetica richiede istruzioni da seguire che possano ridurre drasticamente il rischio di infortuni e ottenere davvero il massimo dal proprio allenamento e dalla propria strategia.

I massimi esperti del settore hanno posto il loro interesse su questo elemento e hanno così potuto creare un vademecum di base, accettato dalla comunità scientifica e caldamente consigliato per ogni allenamento. Stiamo parlando del protocollo 11+ della FIFA, capace di incidere fino al 30% sulla riduzione degli infortuni e che pone l’accento su un elemento che richiede attenzione e cura. Se infatti esistono sport in cui la superficie di gioco è sempre parte fondamentale della strategia e tattica di gioco, altri possono peccare in questo elemento e, sottovalutandone l’importanza, incorrono in incidenti o grosse lacune nella loro strategia. Alcuni semplici accorgimenti possono davvero fare la differenza e permettere di sfruttare al massimo l’erba sintetica e lo straordinario investimento che rappresenta.

Erba sintetica: accorgimenti pratici

Per utilizzare l’erba sintetica sul nostro campo sportivo al meglio è bene seguire alcune regole che superano il mero contatto con la superficie. Se infatti concetti come la progressione dei carichi risulta fondamentale sull’erba sintetica, l’aspetto psicologico non va affatto trascurato. La paura di giocare su una superficie artificiale o il senso di smarrimento di fronte alla novità non saranno d’aiuto. Al contrario, per il principio dell profezia che si auto avvera, la paura di giocare su un terreno sconosciuto ci condurrà più facilmente a passi falsi. E di conseguenza ad infortuni o ad un primo approccio negativo con la nuova realtà che sperimentiamo. La capacità di adattarsi a situazioni diverse sarà il più grande alleato sul campo sportivo. E anche nella nostra quotidianità.

I vantaggi dell’erba sintetica superano di gran lunga gli eventuali svantaggi anche in termini di prevenzione. Tranne in caso di neve si può usare sempre, con evidenti benefici in termini di programmazione del lavoro. Ci permette, inoltre, di lavorare anche sul piano psicologico con i giocatori. Una volta applicate le istruzioni sopra menzionate, i giocatori possono infatti  ragionevolmente credere in una prospettiva di pratica sportiva con meno insorgenza di guai fisici. E più possibilità di crescita grazie al miglioramento della qualità del lavoro.

 

E tu cosa aspetti? Contattaci subito e ottieni il migliore impianto sportivo di sempre: www.it-sport.it

Che ne pensi? Lascia il tuo commento!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *